La normativa di riferimento è il codice civile dall'art.927 all'art.931 secondo cui una persona che trova un oggetto deve restituirla al proprietario e, se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al Sindaco del luogo in cui l’ha trovata, indicando le circostanze del ritrovamento (si fornisce un esempio di dichiarazione).
Nel caso che non sia stato possibile risalire al proprietario, si provvede a pubblicare un avviso all'albo pretorio del Comune fino ad un anno, dopo di che, se il bene non è stato reclamato e ritirato dall'avente diritto, potrà impossessarsene colui che l'ha trovato oppure il Comune. Il titolare, o suo delegato con apposita dichiazione, che si presenterà per il riconoscimento degli oggetti/documenti dovrà portare con sè l'eventuale denuncia (smarrimento, furto, ..)