Il C.I.S.S.A. è un Ente Pubblico (costituito dai comuni di Alpignano, Druento, Givoletto, La Cassa, Pianezza, San Gillio, Valdellatorre e Venaria) che gestisce i servizi sociali e assistenziali. Il Servizio Socio Assistenziale è rivolto a tutti i cittadini residenti nel territorio consortile e ha lo scopo di aiutare le persone e le famiglie ad affrontare i propri problemi fornendo il massimo degli strumenti per far da sé rispettandone la dignità, l’individualità, l’autodeterminazione e il diritto alla riservatezza.I SERVIZI OFFERTI ASSISTENZA ANZIANI Il servizio prevede per gli anziani non autosufficienti interventi di:
ASSISTENZA DOMICILIARE Il servizio di assistenza domiciliare è rivolto alle persone che a causa della parziale/totale non autosufficienza o per particolari contingenze abbiano difficoltà, anche temporaneamente, a soddisfare le proprie esigenze personali nel proprio ambito di vita. Attraverso l’aiuto, lo sviluppo e il mantenimento delle capacità residue di autonomia e di relazione nel rispetto delle diversità e delle caratteristiche individuali, ci si pone l’obiettivo di accrescere l’autonomia ed il benessere individuale evitando l’istituzionalizzazione e l’ospedalizzazione.
ASSISTENZA ECONOMICA L’assistenza economica è uno strumento del servizio sociale e rientra in un più globale progetto di intervento sulla persona tendente a stimolare e potenziare le risorse presenti nell’individuo e nel nucleo famigliare.
Il servizio fornisce l’erogazione di contributi economici:
SERVIZI DISABILI Il servizio disabili garantisce, in ottemperanza a quanto stabilito nell’Accordo di programma con ASL TO 3, le essenziali prestazioni socio sanitarie rivolte a persone disabili; tali prestazioni sono integrate dagli interventi di sostegno previsti nei progetti “Assistenza domiciliare”, “Assistenza economica” e “Sostegno all’integrazione socio lavorativa”.
SERVIZIO DIABILITAZIONE PSICO-SOCIALE ADULTI L’intervento è centrato sullo sviluppo, il mantenimento ed il recupero delle potenzialità individuali dei disabili, rendendo possibile l’inserimento e l’integrazione sociale. L’obiettivo è altresì quello di sostenere le famiglie nella loro scelta di domiciliarità .
SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PSICO- SOCIALE MINORI Garantire il diritto del disabile allo sviluppo della propria persona, al perseguimento della maggiore autonomia ed alla più ampia partecipazione alla vita sociale; assicurare la promozione della piena formazione della personalità anche attraverso la continuità di sviluppo durante tutto l’iter formativo a partire dall’asilo nido. Favorire la programmazione coordinata dei servizi sociali, scolastici, sanitari, culturali al fine di assicurare al minore disabile e alla sua famiglia interventi integrati e complementari.
SERVIZIO AI MINORI E ALLE FAMIGLIE Il servizio comprende progetti, attività ed interventi rivolti alla famiglia nel suo complesso con particolare attenzione al sostegno genitoriale ed alla tutela della fascia minorile. Gli obiettivi fondamentali riguardano l’acquisizione dei requisiti accuditivi, educativi e sociali sufficienti ed adeguati alla crescita dei minori all’interno del proprio nucleo di appartenenza. Il programma di intervento prevede la predisposizione di progetti integrati di sostegno, valutazione e controllo del nucleo familiare.
Per Informazioni Sportello Informazione Sociale CISSA Pianezza Telefono: 011 9785711/12 Fax: 011 9786775 Orari: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30 Per saperne di più I cittadini di San Gillio possono rivolgersi alla sede del C.I.S.S.A. competente per territorio: Viale San Pancrazio 63 – 10044 PianezzaÈ possibile inoltre contattare la Segreteria del Comune, ed eventualmente fissare un appuntamento con l’assessore ai servizi sociali Borlasta Mariarosa