In questa sezione troverete tutte le informazioni più aggiornate riguardanti la gestione e lo smaltimento dei rifiuti sul territorio di San Gillio. Ciascuna voce dell'indice riporta alla relativa sezione descrittiva all'interno di questa pagina:
- Notizie dal CIDIU
- Raccolta domiciliare sfalci
- Ecocentro Comunale - via Matteotti 16
1. Notizie dal CIDIU
È iniziata la nuova campagna di sensibilizzazione dal CIDIU S.p.A. per una corretta raccolta dell'organico.
Per saperne di più, seguite il link diretto alla pagina web di informazione: www.cidiu.to.it/com_campagne.php" target="_blank" rel="noopener">www.cidiu.to.it/com_campagne.php
/>
2. Raccolta domiciliare sfalci
Il comune offre un servizio di raccolta domiciliare di sfalci e piccole ramaglie riservato ai soli abbonati. Per aderire al servizio occorre compilare l’apposito modulo in fondo alla pagina e consegnarlo debitamente compilato all’Ufficio Tributi. Si ricorda che il servizio in parola ha le seguenti caratteristiche:
- Raccolta tramite contenitori da 240 litri (max 30kg), per coloro i quali ne sono già in possesso, oppure tramite i sacchi forniti dal Comune;
- La frequenza di raccolta è settimanale (lunedì): i contenitori dovranno essere posizionati a bordo strada entro e non oltre le ore 6.00 del giorno di raccolta e ritirati dopo lo svuotamento;
- Costo annuo per n° 1 cassonetto da 240 litri o per n° 4 sacchi: € 50,00.
In alternativa è possibile l’autosmaltimento del verde domestico presso l’ecocentro comunale di via Matteotti n°16.
3. Ecostazione comunale - via Matteotti 16
È un’area al servizio del cittadino, attrezzata come punto di raccolta polivalente a disposizione di tutte le utenze domestiche presenti nel territorio comunale che abbiano necessità di smaltire rifiuti.
Orario invernale dal 31/10/2022 al 31/03/2023
Lunedì: 9,00 - 13,00;
Mercoledì: 09,00 - 13,00 e 13,30 - 16,30;
Sabato: 09,00 - 13,00 e 13,30 - 16,30;
Martedì, Giovedì e Venerdì: chiuso.
I cittadini residenti a San Gillio possono conferire:
- Materiali recuperabili (carta, vetro, plastica, metalli ecc.)
- Rifiuti urbani pericolosi (solventi, vernici, pile, farmaci, neon, ecc.)
- Ingombranti
- Batterie
- Piccoli quantitativi di macerie (max 1 metro cubo)
- Olii esausti provenienti da auto e moto
- Oli di frittura
- RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche: elettrodomestici, TV, PC...)
- Pneumatici
- Verde e ramaglie
- Legno.
Per gli ingombranti che non si riescono a portare personalmente all'ecocentro, è attivo il servizio di ritiro gratuito su prenotazione effettuabile telefonando al numero 011.984.08.13 interno 6, Ufficio Tributi. Sono prenotabili al massimo n°3 ingombranti.
Il servizio è svolto il mercoledì.